Dal 1° settembre 2022 la nostra raccolta differenziata subirà alcuni cambiamenti. Ecco alcune informazioni di ordine pratico:
Da giovedì 18 Agosto sono disponibili i nuovi calendari presso il nostro Comune al piano terreno, con il seguente orario:
- Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- Mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00.
Per chi non avesse ancora i nuovi kit per la raccolta differenziata, può contattate il seguente indirizzo e-mail: manutenzione@comune.santhia.vc.it
Ed ecco alcune importanti novità:
-Il passaggio dell'indifferenziato (RSU) sarà quindicinale. Come le frazioni della carta, del vetro e della plastica che saranno, come per il passato, con raccolta quindicinale.
-La frazione del metallo è mutata e sarà mensile, una novità sta nel fatto che metallo e vetro saranno separati e quindi in contenitori diversi.
-L'organico non subirà variazioni.
-TESSILI SANITARI: Per chi avrà la necessità, facendo richiesta tramite l’apposito modulo che potrà essere ritirato in Comune o scaricato dal nostro sito, verrà consegnato una dotazione di sacchi dedicati allo smaltimento di pannoloni / pannolini / traversine il cui ritiro avverrà una volta la settimana sia per il concentrico che per le case sparse.
-La raccolta del verde sino al 15 novembre avrà cadenza settimanale il martedì.
Affrontiamo insieme ora una criticità emersa a seguito della distribuzione: siamo a conoscenza che le utenze non domestiche (prevalentemente uffici, studi, negozi non alimentari), hanno avuto in consegna un contenitore da 120 litri, ma non hanno assolutamente la necessità, e soprattutto non hanno spazio adeguato.
A tutti loro chiediamo di inoltrarci via mail a manutenzione@comune.santhia.vc.it la richiesta e verranno sostituiti con il mastello più piccolo.
Esistono invece utenze domestiche che hanno avuto in dotazione contenitori per condomini e, anche a queste chiediamo di segnalarcelo all’indirizzo mail o telefonicamente al numero 0161 936219.
CASE SPARSE E CASCINE
Per case sparse e cascine ci sarà il ritiro dell'indifferenziato, del vetro, del metallo, della plastica e della carta una volta al mese, e per quanto riguarda l'organico verranno dotati di compostiera.
A seguito della serata informativa è emerso, da parte di molti, la criticità sul passaggio quindicinale per l'indifferenziato con riferimento allo smaltimento della lettiera per i piccoli animali domestici, a questo proposito ci stiamo organizzando con il COVEVAR per riuscire a posizionare, in aree isolate da abitazioni, contenitori stradali dedicati a questo rifiuto.
A breve la nostra Isola ecologica diventerà ecocentro consortile.
Sarà aperto tutti i giorni e verranno ritirati gratuitamente tutti i rifiuti che in questo momento riusciamo a smaltire solo con l'ecomobile (quindi latte di vernice, toner, neon, piccoli raee, ecc).
Tutti verranno dotati di un badge che indicherà il nostro nome e il luogo di residenza.
Questo cambiamento ci porterà a diminuire il rifiuto indifferenziato che viene portato agli impianti di smaltimento, evitando di pagare cifre sempre più alte, di contro i materiali che andavano finire nell'indifferenziato andranno nei vari contenitori della carta, del metallo, del vetro e della plastica e la loro vendita ci servirà ad avere come riconoscimento un maggior introito rispetto al presente.
E quindi anche possibili riduzioni di tariffa.
Ma non bisogna dimenticare che ridurre la quantità di indifferenziato vuol dire meno costruzioni di inceneritori e discariche!
Si allegano:
- i calendari per la raccolta differenziata della Zona 1 e della Zona 2
- il centalogo con tutte le informazioni per una migliore raccolta dei rifiuti con anche le FAQ più frequenti con informazioni utili sulla raccolta differenziata
- Modulo per tessili sanitari
- Cartina con suddivisione della Città in Zona 1 e Zona 2
- Modulo di reclamo
- Slides serata informativa del 26 settembre 2022